La sfida della Cisl Fp per la prossima campagna RSU si può riassumere nelle parole chiare e dirette di Giovanni Faverin: occorre cambiare il modo di governare il paese - dice il Segretario Generale in un articolo pubblicato su Conquiste del Lavoro lo scorso 2 dicembre - occorre riportare al centro le esigenze dei cittadini e la dignità del lavoro pubblico.
Riorganizzazione e analisi dei bilanci sono le due parole chiave di questa importante campagna: "il piano di riorganizzazione serve ad individuare i risparmi, a mettere a fuoco sprechi e dunque attraverso il sindacato, a costruire un modo migliore di lavorare e utilizzare una parte delle risorse risparmiate per la contrattazione integrativa".
"Risparmiare individuando gli sprechi e riorganizzando la macchina pubblica è più complicato che tagliare linearmente il costo del lavoro": questo è l'obiettivo che si prefigge la Cisl Fp.



Le Segreterie Nazionali di FP-CGIL CISL-FP UIL-PA SINADI FIALP-CISAL USB UGL-INTESA si sono attivate il 18 novembre con una lettera unitaria alla Presidenza del Consiglio e al Ministero della Salute e con la richiesta di un'audizione urgente presso le competenti Commissioni parlamentari di Camera e Senato, per aprire il confronto, promesso ma non avviato dal precedente Esecutivo, sullo schema di decreto per la riforma della CRI.
La Polizia Locale è stata coinvolta in una spiacevole manifestazione di insofferenza da parte dei cittadini dopo la linea di rigore scelta a seguito della tragica morte di un giovane investito dal tram a causa di una macchina in doppia fila.